Blog & News

IL DOTTOR ANGELO BRUSCINO RICEVUTO DAL PRESIDENTE DEL SENATO PIETRO GRASSO

Lo scorso 4 aprile il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto una delegazione di giovani imprenditori, guidata dal dottor Angelo Bruscino presidente nazionale della corrispondente sezione di Confapi Al presidente è stata consegnata copia della allegata relazione dal titolo “L’italia e i giovani, dal sogno all’impresa di creare futuro”, quale contributo concreto per soluzioni operative frutto di analisi attenta del quadro socio-politico con riferimento mirato all’occupazione giovanile. Di rale relazione ne sono stati commentati gli aspetti peculiari, con particolare riferimento alle

AMBIENTE S.P.A. CONTINUA LA SUA APERTURA VERSO GLI STAKEHOLDER

In data 26 Ottobre, presso l’Università di Napoli Federico II, facoltà d’ingegneria, Luca Santangelo ha presentato la sua tesi – per il corso di laurea specialistica in ingegneria gestionale – sviluppata in accordo col suo Relatore, professor M. Pasquino, su una puntuale analisi del nuovo impianto di selezione di Ambiente S.p.A. con riferimento alle sue performance e ai dati caratteristici. Il titolo della tesi “la tecnologia al servizio dell’ambiente”’ ha ben sintetizzato lo studio del processo di selezione di assoluta avanguardia

VISITA AD AMBIENTE S.P.A. DELL’ONOREVOLE STEFANO CALDORO

L’onorevole  Stefano Caldoro e il dottor Gaetano Amatruda hanno visirato, in data 21 novembre, la piattaforma ecologica di Ambienta S.p.A. Accompagnati dal dottor. A. Bruscino si sono soffermati, in particolare, sull’impianto di selezione – recentemente inaugurato – dove il dottor. M. Btuscino ha evidenziato le caratteristiche teconologiche che lo rendono assolutamente unico, nel panorama europeo, per efficienza,tecnologia e produttività.   L’incontro, che si è svolto in un clima di viva cordialità, ha dato anche occasione di commentare le notevoli difficoltà che si devono

AMBIENTE PROTEGGE IL SUO CUORE

Ambiente S.p.A in linea con la sua politica di protezione e responsabilità sui luoghi di lavoro, ancora una volta ha messo il lavoratore al centro di tutto ed è per questo che ha dato vita, insieme alla AUEXDE, distributore ufficiale di apparecchiature salvavita, al progetto “Ambiente Protegge il suo Cuore” con l’obiettivo di ridurre sensibilmente i tempi per la defribillazione in caso di arresto cardiaco. E’ stato, pertanto, acquisito un defribillatore di ultima generazione, allocato opportunatamente rispetto agli ambienti di lavoro,