Blog

Ambiente S.p.A. e Legambiente Campania

È consolidata già da alcuni anni una partnership funzionale tra Legambiente Campania e Ambiente S.p.A. quali interlocutori attivi sulle problematiche ambientali. Iniziative congiunte, forum su specifici temi, dossier sono gli elementi di condivisione e di promozione per rendere possibile un’informazione completa su come si possa concretamente contribuire ad un miglioramento delle condizioni di vita, eliminando sprechi e riutilizzando risorse disponibili. Tra le ultime iniziative va segnalato il dossier “Facciamo secco il sacco”, pubblicato nel corrente mese di febbraio, che tratta in particolare

Ambiente S.p.A. e Stakeholder

Il 20 novembre 2024, Ambiente S.p.A. ha avuto il piacere di ospitare gli alunni delle classi 3A, 3B e 3C dell’Istituto Comprensivo A. Pacinotti di Marigliano, offrendo loro un’opportunità unica di scoprire da vicino il processo di selezione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. Durante l’incontro, i ragazzi hanno avuto modo di apprendere come avviene la gestione dei materiali raccolti e il lavoro svolto nel nostro impianto. La giornata è stata un successo: gli studenti si sono mostrati molto entusiasti e interessati,

Ambiente S.p.A. insignita del Sustainability Award edizione 2024

Ambiente S.p.A. è risultata tra i vincitori della quarta edizione del contest Sustainability Award 2024, edito da  Kon Group, primario operatore italiano della consulenza finanziaria e direzionale, da ELITE, ecosistema del Gruppo Euronext che aiuta le imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici e da Azimut, gruppo indipendente e globale nell’Asset Management, Wealth Management, Investment Banking. L’evento si proponeva di favorire un incremento della cultura della sostenibilità nel sistema imprenditoriale italiano e di promuovere una elite di imprenditori

Webinar COMIECO

Ambiente S.p.A. ha partecipato al webinar di Comieco avente ad oggetto la separazione dei cartoni (in tetra pak) per bevande. La relazione introduttiva è stata tenuta dal Roberto Di Molfetta, Vicedirettore di Comieco. La tecnologia, l’evoluzione e l’impiego di selettori è stata materia dibattuta con interesse dai partecipanti. Giuseppe Antella (Responsabile dell’impianto di Ambiente S.p.A.) ha presentato una relazione (qui unita) nella quale sono specificate le modalità tecnologiche utilizzate per una performance di recupero ottimale. Allegati

La società australiana APR Kerbside in visita presso Ambiente S.p.A.

Ambiente S.p.A. ha recentemente completato il revamping completo del proprio impianto di selezione, avendo affidato alla società Pellenc ST la fornitura di lettori ottici di ultimissima generazione, in grado di assicurare elevati standard di recupero con consumi energetici molto ridotti. La società australiana APR Kerbside (www.aprkerbside.com.au) ha chiesto alla Pellenc ST, con la quale è in avanzato stato di trattativa commerciale per la fornitura dei citati lettori, di poter visitare un sito dove gli impianti fossero al massimo stato dell’arte oggi