Ricicla estate: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Nel 2025 RiciclaEstate compie vent’anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un’occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare i tempi.

Era il 2006 quando Legambiente Campania ritenne opportuno iniziare un progetto di educazione ambientale itinerante avente quale finalità la sensibilizzazione di cittadini e turisti sull’importanza della raccolta differenziata e sul recupero di materie prime secondarie, avviando un dialogo attento e costante con le Amministrazioni locali, con i territori e con gli operatori del settore turistico. Si è così generata innovazione e condivisione di buone pratiche nella gestione dei rifiuti, cercando di coniugare il binomio accoglienza-sostenibilità tra i visitatori ed il territorio, individuando esempi di un turismo consapevole di propri obblighi verso Le località visitate.

Ambiente S.p.A, che ha avviato una partnership continuativa con Legambiente Campania da alcuni anni, condivide con partecipazione attiva questo tipo di iniziative.

Il dossier allegato, con l’indice IRE (Indice di RiciclaEstate), consente di misurare la performance dell’efficacia della raccolta differenziata, ritenendo la stessa quale risorsa strategica per lo sviluppo equilibrato e consapevole dei territori.

Alla conferenza stampa finale, tenutasi il 3 luglio 2025 presso il Club Velico Salernitano, ha partecipato il dottor Angelo Bruscino quale addetto alle relazioni istituzionali di Ambiente S.p.A.